A conclusione di un anno di convivenze al Punto Giovane vogliamo condividere questa testimonianza di Martina e di seguito il ringraziamento di una mamma: GRAZIE A TUTTI!!!
Un viaggio interiore come la Divina Commedia nel 2012: chi se lo aspetterebbe mai?
Per arrivare ad una meta non servono 100 canti e uno scrittore del ‘300, ma 4 giorni.
Ebbene sì, solo così poco tempo..
A rendere possibile tutto ciò è un’iniziativa che va avanti da qualche anno al Punto Giovane di Riccione: i ragazzi della stessa classe vivono, fanno i compiti, giocano, scherzano,… assieme.
E’ un’esperienza più unica che rara che solo pochi possono fare ma che servirebbe a tutte le generazioni.
Il viaggio comincia domenica sera e termina giovedì dopo la Messa; vivi una favola dove la semplicità è la protagonista.
Ma, purtroppo, ad un certo punto, la realtà, come il suono della sveglia durante un bel sogno, ti porta lontano da quel luogo.
E allora ti domandi cosa serve per essere veramente felici nella vita; qual’è il momento in cui siamo completi e non ci serve nient’altro; quando siamo soddisfatti…
La soluzione a questo rompicapo che tormenta da anni e anni le persone è estremamente facile: un ciao più un abbraccio.
Gli esseri umani complicano quello che è facile, ma fermiamoci un attimo a pensare. “Quando troviamo la forza che non avevamo pochi istanti prima?”.
”Quando incontriamo una persona che non ci aspettavamo e ci saluta con tutta se stessa, quando oltre alla bocca anche gli occhi le sorridono e, a poco a poco, anche con l’aiuto di un abbraccio, riusciamo a percepire la felicità che emana: come se il sole non fosse più nel cielo ma dentro il suo petto, e solo tu, puoi vederlo”.
Che sensazione meravigliosa!
La convivenza del Punto Giovane è un viaggio dentro se stessi dal quale raccogli dei frutti e sarai tu, dal momento in cui chiudi la porta dietro di te, e non ti volterai per il dispiacere, a cominciare il lavoro per carpire la sostanza di ciò che hai raccolto.
La vera regola della vita è: un ciao più un abbraccio.
La gente non ci prova mai, ma se senti quella sensazione una volta, hai la volontà e la forza di poter abbracciare il mondo, di uscire di casa e salutare chiunque, e allora la Terra diventerebbe perfetta: un luogo dove l’amore vince!
Martina Pasini
Per i responsabili, educatori, l’insegnante di religione, i Don e tutte le persone
che collaborano con il Punto Giovane
Riccione, marzo 2012
Carissimi,
volevo ringraziarvi per la meravigliosa opportunità che avete dato ai nostri figli: l’esperienza della convivenza nella casa del Puntogiovane.
I ragazzi hanno avuto l’occasione di imparare a condividere gli spazi,i tempi, le idee;di capire che dire “noi” è più bello e costruttivo che dire “io”; che il prossimo è un compagno di classe che incontri quotidianamente al quale non
hai mai prestato molta attenzione ma che con la convivenza hai imparato a conoscere.
In una società sempre di corsa,in questi giorni i nostri figli hanno imparato che bisogna prendersi del tempo: tempo per ascoltare e per essere ascoltati; tempo per capire e per essere capiti ; tempo per crescere.
E’ stato anche un viaggio interiore che ha permesso loro di confrontarsi con i compagni di scuola e con gli educatori.
Quanti dubbi e quante incertezze !Ma anche quante risposte a domande che solo in un contesto come il punto giovane i ragazzi sono riusciti a fare.
E’ stato molto bello vederli così felici giovedì sera, soprattutto se penso che solo quattro giorni prima erano entrati nella casa degli adolescenti sperduti e inconsapevoli del dono che stavano ricevendo .
Quanta strada avete fatto in così poco tempo!
Tutto ciò ha arricchito i ragazzi e di riflesso le famiglie che hanno avuto l’opportunità di capire veramente i propri figli .
Grazie per averci detto che la porta della vostra casa è e sarà sempre aperta .
E’ bello sapere di avere un punto di riferimento , di poter contare sempre sulla vostra presenza.
Ci siamo tutti sentiti accolti !…..e noi che ogni tanto ci sentiamo come tante pecorelle smarrite abbiamo capito che c’è qualcuno disposto a lasciare tutto per venirci a cercare: voi !
Grazie di cuore .
una mamma
TI MANDO UNA FOTO…TI VOGLIO BENE TANTO
UN ABBRACCIO TI ABBRACCIO CON TANTO AFFETTO