Il Punto giovane in questi anni ha guardato con attenzione al territorio cercando di rispondere ai bisogni emergenti dei giovani che, segnati dall’isolamento imposto dal Covid, necessitano di relazioni vive e significative.
Le attività di seguito proposte sono inserite nel programma attuativo 2021-2022 del piano di zona della salute e il benessere sociale del distretto di Riccione e in parte da esso finanziate.
Per partecipare alle attività è necessaria la prenotazione attraverso modulo digitale.
Aiuto Compiti
Tre pomeriggi a settimana dedicati ai ragazzi come possibilità di aiuto compiti e socializzazione con giochi e attività in oratorio dotato di ping pong, biliardino, wii, play station, vari giochi di società e una piccola sala di registrazione.
Iscrizione obbligatoria.
Per chi: 12-19 anni (max. 15 partecipanti)
Quando: – il martedì e il mercoledì per la scuola secondaria di I grado (2° e 3° media) dalle 15.30 alle 17.30 da ottobre a dicembre – Il venerdì per la scuola secondaria di II grado dalle 15.00 alle 17.00 da ottobre a maggio
Il Punto Giovane organizza un laboratorio di recitazione vocale e podcasting sotto la guida dell’esperto Giovanni Casadei (tematica specifica in corso di definizione).
Ref. Francesca Tentoni e Sara Urbinati – Tel.0541.1646230
Formarsi per conoscere il ruolo dell’animatore: 2 moduli teorici e 2 pratici per scoprire e fare esperienza di come diventare animatori di campeggi delle elementari e del doposcuola estivo in un’ottica di servizio verso i più piccoli. I campeggi sono legati alle parrocchie.
Per chi: Ragazzi dai 14 ai 16 anni
Quando: Da Febbraio a Maggio (iscrizione obbligatoria)