LA PAROLA AL PUNTO GIOVANE. STORIA DI UNO STILE SPIRITUALE. 1. Dal Pane spezzato alla Parola condivisa La prima casa del Punto Giovane, al tempo di proprietà delle suore Dorotee di Brescia e che in essa trascorrevano per lo più le vacanze estive, venne abitata dagli educatori parrocchiali da Ottobre a Maggio, periodo in cui…
Autore: PuntoGiovane
Paraliturgia e Simposio di Febbraio
Eccoci con l’appuntamento di preghiera e ritrovo al Punto Giovane pensato per tutti i ragazzi della terza media. La preghiera è semplice e “multimediale”. E’ divisa in tre momenti e anche in tre gruppi che saranno sorteggiati all’ingresso del Punto Giovane che ricordiamo è stato anticipato alle 19.30: 1) la comunione e la relazione 2)…
Testimonianza di Ryan
CONVIVENZA FORMATIVA 7-13 Gennaio 2018 E’ difficile, pressoché impossibile, raccontare ciò che abbiamo vissuto in questi giorni. Fra emozioni, nuove esperienze, nuovi amicizie, avrò bisogno di più tempo per rendermi conto pienamente dei valori che, grazie ai fantastici educatori, siamo riusciti ad apprendere.Per la maggior parte degli altri ragazzi che hanno affrontato questa settimana, me compreso, questa è la seconda convivenza, ma…
Testimonianza di Virginia
Convivenza Formativa 5-11 Novembre 2017 Convivenza. Una parola semplice, ma che allo stesso tempo contiene dentro tantissimi significati. Per me la convivenza, come dice la parola stessa, è convivere, stare insieme e aiutarsi. Nel corso di questi quattro giorni ho alternato giorni pieni di gioia e giorni un po’ più tristi, ma sono stati comunque…
PAGELMONE -pagella calcistica a cura di Mone Fagioli-
13/01/2016 Dopo un digiuno da pagelle che inizia ad avere i suoi giorni ,quasi come quello di Iaquinta con il gol , si torna a regalare gloria e qualche offesa alla lingua italiana con il PAGELMONE! In principio (la terra Dio creò) aggiorno la posizione dei nostri ragazzi che si trovano al sesto posto in…
PAGELMONE -pagella calcistica a cura di Mone Fagioli-
Scrivere le pagelle di una partita di calcio è una delle fortune più belle che possano capitare dopo il domenicale piatto di tagliatelle al ragù della nonna ,ma solo se nella vita il tuo più faticoso impegno è quello di alzarti alle 13:18 per guardare studio sport rischiando di beccare gli ultimi secondi della diretta…